Di primo mattino
il suo canto è così vicino
brillanti e chiare note
dipingono l’ossigeno..
Suadente illusione
interpella la mia mente..
Un altro giorno viene
timbro di un raggio di sole
nell’affluente melodia
di lode, di onore e gloria
Ora anche il filo d’erba sorride…
Piera Gabrieli
La moda cambia, o cambia il cambio di moda?
Un gioco di parole che fanno riflettere…E’ stare dentro una poesia, nell’intenzione di dilettarsi ed immaginare che domani sorga un mondo nuovo, come sorge il sole sempre raggiante e caldo ogni giorno, ma sempre ricco di sorprese. Anche un mondo per cui vale proprio la pena di rischiare. Spesso mi chiedo cosa potrà mai cambiare in questo girovagare di pensieri positivi se restano allo stato embrionale? Quando ti accorgi che passa il tempo e nulla poi cambia? Queste convinzioni, del tipo: “tu si che farai strada, tu sei una persona che farà carriera, meriti di avere tutto il successo possibile”.. restano dentro un bel cassetto, emarginate, solitarie melodie. Tante aspettative e tante fatiche. E non passa giorno che non pensi che uno straccio di fortuna sia passata anche accanto a me, e in quel momento non mi sono accorta della sua presenza. Ma io canto lo stesso. E il mio canto è per la creazione e con la creazione. Si è parlato di bravi imprenditori che sono riusciti a portare i loro prodotti all’estero, tra tanti anche chi si è arricchito..Come sono riusciti rimane sempre un mistero. Come è un mistero l’afferrare un’idea e poi trasportarla nel foglio. E il lungo cammino verso la realizzazione e poi la produzione. Mi chiedo quando creo qualcosa di bello, che sia bello solo per me, o che piaccia veramente alla gente, come mi si dice? Lavoro artigianale e di alta sartoria, tanto tempo dedicato, molta passione e tanto sudore della fronte. Ricerca, grafica, pittura, progettazione cartamodelli, sviluppo e confezione..Tutto questo redatto in due stagioni: Autunno/Inverno e Primavera/Estate…Mi presento alle fiere entusiasta, stanca ma soddisfatta di quel che propongo; i miei capi sono originali, particolari e di nicchia. Capi che raccontano storie di persone in un determinato periodo storico, capi che attraverso grafiche e forme accentuano quel che è stata la storia culturale, di costume e di spettacolo di un popolo. Sì, è proprio così, mi piace raccontare storie che hanno una memoria, e così i miei capi diventano simboli di avvenimenti accaduti, racconti che hanno un timbro, e una nuova nascita, come sappiamo, produce sempre un cambiamento, un’evoluzione di mentalità..quasi una rivoluzione! Quindi cosa cambia? Cambiano i pensieri, le ideologie, i costumi, e con essi i cambi di moda..ma non cambia il mondo..Il mondo è sempre lo stesso! Speranze, illusioni, aspettative, e con esse gioie ma anche tanti dolori…
Piera Gabrieli
A proposito di melodie, ultimamente ascolto spesso questa canzone:
Che ne pensi?
"Mi piace""Mi piace"
Simpatica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere che anche tu l’abbia apprezzata.Nel mio blog puoi trovare tante altre canzoni: infatti quando replico ai miei commentatori spesso chiudo la risposta con il video di un brano inerente al concetto che ho appena espresso. Nei commenti a questo post, ad esempio, ne ho caricati una decina: https://wwayne.wordpress.com/2015/06/28/una-spalla-su-cui-ridere/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te! Molto gentile.. Interessante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona