E’ un raccontare storie popolate di tradizioni.
Ogni Paese è avvolto dal mistero del suo popolo e rinchiuso nella propria identità. Mi piace scoprire le necessità e i fabbisogni che legano ogni uomo al suo paese. A volte trovo l’ispirazione quando incontro gente per strada, magari di razze diverse, di età e cultura lontane l’una dall’altra, e ascolto.
La storia del costume è legata al territorio, alla cultura di un gruppo, di una comunità. Questo ispira il mio prodotto, in uno stile elegante e spettacolare per una moda non-moda, fuori dal tempo, non estranea a questo tempo.
Non corro dietro alle copie o alle ripetizioni ma assumo un’ideale, consapevolezza di un momento, di un sentire, un modo di percepire le cose. E così arriva la creazione, l’abito che regala un timbro personalizzato a chi la indossa.
Fate risuonare l’armonia e vestite il vostro corpo di Poesia e Arte, dando un brivido allo spirito in un concerto di archi, cetre e violini.
Per ideare un abito che racconti una storia, l’esame e lo studio del contesto non basta, si deve essere Profeti del tempo.
Piera Gabrieli
🙂 Ciao , ti ho tagga nella challenge. ecco il link https://fixste21.wordpress.com/2016/06/25/3day-3quotes-challeng/. spero possa farti piacere. Ciao 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao SweetStefy21, non è solo un piacere, ne sono onorata..Grazie infinite! Un caro saluto..
"Mi piace"Piace a 1 persona